Canali Minisiti ECM

Così gli Omega 3 aiutano il cervello nella mezza età

Nutrizione Redazione DottNet | 06/10/2022 14:24

Salmone, sgombro, merluzzo, tonno, aringhe o sardine: mangiarli può mantenere il nostro cervello sano e il pensiero agile nella mezza età

Salmone, sgombro, merluzzo, tonno, aringhe o sardine: mangiarli può mantenere il nostro cervello sano e il pensiero agile nella mezza età. È una nuova ricerca della Ut Health San Antonio, pubblicata sulla rivista Neurology, a stabilire questa connessione, legata agli Omega 3 contenuti in questi alimenti.

L'età media dei partecipanti, 2.183 persone, era di 46 anni.  Il team di ricerca ha messo in relazione le concentrazioni di acidi grassi omega-3 dei globuli rossi con i risultati della risonanza magnetica e i marcatori cognitivi dell'invecchiamento cerebrale.  I ricercatori hanno anche studiato l'effetto delle concentrazioni di globuli rossi omega-3 nei partecipanti che erano portatori di Apoe4, una variazione genetica legata a un rischio più elevato di malattia di Alzheimer. L'analisi dei risultati ha permesso di rilevare che un indice Omega-3 più alto era associato a volumi dell'ippocampo più grandi. L'ippocampo è una struttura del cervello che svolge un ruolo importante nell'apprendimento e nella memoria.

pubblicità

Il consumo di più Omega-3 era inoltre associato a una migliore capacità di ragionamento astratto o di comprendere concetti complessi usando il pensiero logico. I ricercatori non sanno esattamente come questi acidi grassi proteggano il cervello. Una teoria è che, poiché sono necessari nella membrana dei neuroni, quando vengono sostituiti con altri tipi di acidi grassi, queste cellule nervose diventano instabili. Un'altra spiegazione potrebbe invece avere a che fare con le proprietà antinfiammatorie degli Omega 3. Quello che è certo, concludono gli studiosi, è che quando vengono consumati si sta proteggendo il cervello.

Commenti

I Correlati

Esperta, "no a zuccheri, proteine animali e alcol, sì a vegetali"

La carne cotta è sicura: necessaria cottura a 63-71 gradi per neutralizzare il virus

Dalla Ragione, crescono le chiamate al numero verde Sos

La Società Italiana di Neonatologia (SIN) promuove da anni la donazione di latte umano, un vero salvavita per i bambini che non possono essere allattati al seno dalla propria mamma

Ti potrebbero interessare

Esperta, "no a zuccheri, proteine animali e alcol, sì a vegetali"

La carne cotta è sicura: necessaria cottura a 63-71 gradi per neutralizzare il virus

Dalla Ragione, crescono le chiamate al numero verde Sos

La Società Italiana di Neonatologia (SIN) promuove da anni la donazione di latte umano, un vero salvavita per i bambini che non possono essere allattati al seno dalla propria mamma

Ultime News

Indagine Groupama, cresce l'importanza di altre figure

La prevenzione visiva, non solo come mezzo di risparmio economico, ma come beneficio per tutte le fasce d'età, sin dai primi giorni di vita, diventa un pilastro essenziale

La proposta di legge di iniziativa dell’On. Roberto Pella è stata approvata il 28 maggio in Commissione Affari Sociali della Camera, ed è stata calendarizzata per la votazione in Aula

Il fondo immobiliare che realizzerà le case "spoke" le affiderà ai medici interessati in affitto o in leasing